Paolo Bonolis nella corrispondenza di C'è posta per te di Maria De Filippi
Paolo Bonolis nella corrispondenza di C’è posta per te di Maria De Filippi

Sabato sera televisivo, quello di ieri 1 febbraio 2025, all’insegna di una nuova sfida tra Ora o mai più su Rai1, condotto a partire da questa edizione da Marco Liorni, e C’è posta per te con Maria De Filippi su Canale5.

Loredana Errore vince il quarto round di Ora o mai più
Loredana Errore vince il quarto round di Ora o mai più

La classifica della quarta puntata di Ora o mai più ha visto svettare Loredana Errore, seguita da Pierdavide Carone, Pago, Antonella Bucci, Valerio Scanu, Anonimo Italiano, Matteo Amantia Sugarfree, Carlotta. Rispettivamente abbinati ai coach Marco Masini, Gigliola Cinquetti, Patty Pravo, Raf, Rita Pavone, Riccardo Fogli, Alex Britti, Rettore. Ospiti di Maria erano invece Paolo Bonolis e Al Bano.

Paolo Bonolis nella corrispondenza di C'è posta per te di Maria De Filippi

Quanto agli ascolti e ai dati Auditel, Ora o mai più ha totalizzato una media di 2.256.000 spettatori pari al 16.5% di share (essenzialmente stabile rispetto a sette giorni fa), mentre C’è posta per te ha siglato una media di 4.864.000 affezionati pari al 31.8%, in salita e di nuovo il programma più visto in prime time.

Carra Patterson e Carrie Preston in una scena di Elsbeth
Carra Patterson e Carrie Preston in una scena di Elsbeth

Per quanto concerne gli altri programmi, su Rai2 la nuova serie poliziesca Elsbeth con Carrie Preston e Wendell Pierce e Carra Patterson – spin-off di The Good Wife – ha raccolto complessivamente il 4.6% di share pari a una media di 847.000 spettatori. Per la precisione, una media di 887.000 pari al 4.7% nel primo episodio dal titolo Errori di ortografia, e di 883.000 pari al 4.5% nel secondo episodio intitolato Un classico personaggio di New York.

Paolo Pierobon e il giovane Enea Sala sono Papa Pio IX ed Edgardo Mortara in Rapito, per la regia di Marco Bellocchio, prima visione televisiva di Rai3
Paolo Pierobon e il giovane Enea Sala sono Papa Pio IX ed Edgardo Mortara in Rapito, per la regia di Marco Bellocchio, prima visione televisiva di Rai3

Su Rai3, il film in prima visione televisiva Rapito (2023), diretto da Marco Bellocchio, con Fabrizio Gifuni, Barbara Ronchi, Paolo Pierobon e Leonardo Maltese, incentrato sulla storia del bambino ebreo Edgardo Mortara che nel 1858 fu sequestrato dal Vaticano diventando un caso internazionale, ha segnato il 4.2% di share pari a una media di 732.000 individui all’ascolto. Prima del film, Al cinema con… Maria Latella – ospite Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita – ha totalizzato il 3.4% con 646.000 spettatori e, dopo il film, il 3.2% con 420.000.

ascolti tv 1 febbraio 2025

Su Rete4, il film Io sto con gli ippopotami (1979) con Bud Spencer e Terence Hill ha conquistato una media di 726.000 spettatori pari al 4.2% di share.

ascolti tv 1 febbraio 2025

Su Italia1, il film Nanny McPhee – Tata Matilda (2005) con Emma Thompson, Colin Firth e Angela Lansbury ha divertito il 5.2% della platea pari a 952.000 spettatori.

Massimo Gramellini e - in collegamento da Bologna - Giovanna Botteri  con Roberto Morgantini, fondatore di Cucine popolari, fanno in punto con gli ospiti in studio sullo stato di povertà del Paese (mostrando più di un'iniziativa virtuosa), In altre parole su La7
Massimo Gramellini e – in collegamento da Bologna – Giovanna Botteri con Roberto Morgantini, fondatore di Cucine popolari, fanno il punto con gli ospiti in studio sullo stato di impoverimento del Paese (mostrando più di un’iniziativa virtuosa), In altre parole su La7

Su La7, In altre parole con Massimo Gramellini ha coinvolto il 6.0% della platea pari a 1.091.000 spettatori, terzo programma più visto della serata. Su Tv8, i 4 Ristoranti di Alessandro Borghese hanno siglato una media di 321.000 teste pari all’1.7% di share, e sul Nove Accordi & Disaccordi condotto da Luca Sommi e Andrea Scanzi e la partecipazione di Marco Travaglio, ha conquistato il 2.5% di share pari a 431.000 spettatori, con picco di 543.000.

Da segnalare nel pomeriggio di Rai3 l’ottimo risultato per Sigfrido Ranucci con Report che – in replica totalizza il 6.3% nella presentazione e il 7.8% nel segmento principale.

Tratto da

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Di Antonio Facchin

Tecnico per la digitalizzazione dell'informazione (Immagini e testo), e per l'eventuale ricorso all'intelligenza artificiale nell'editoria digitale multimediale; di formazione classica con Laurea e Master in Scienze umanistiche (foto ©SimonaFilippini)

Lascia un commento

www.vtvmagazine.com è a cura di www.vigilanzatv.it, testata giornalistica digitale indipendente
error: Content is protected !!