
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di mercoledì 19 giugno 2024 vedono in prima serata la vittoria di Rai1 con i Campionati Europei di Calcio, che hanno conquistato il 25.5% di share pari a una media di 4.584.000 appassionati con il pareggio fra Scozia e Svizzera. Male Canale5 con la prima puntata della miniserie Davos con Dominique Devenport, Jeanette Hain e David Cross, che ha calamitato una media di 1.524.000 teste pari a un magro 9.1% di share.

Davos 1917, la miniserie in prima visione di Canale5, con Dominique Devenport

film in prima visione di Rai2
Su Rai2, il film Tv Non preoccuparti delle piccole cose con Heather Locklear ha segnato invece una media di 925.000 individui all’ascolto pari al 5.2%.

Per l’approfondimento, Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli su Rai3 conquista il 10.8% con 1.616.000 affezionati, secondo programma più visto in prima serata. Mario Giordano con Fuori dal coro su Rete4 ha raccolto una media di 848.000 spettatori pari al 6.8%.

servizio sanitario nazionale
Su La7 la replica de La torre di Babele con Corrado Augias e Alessandro Barbero, dedicato alla “Fine dell’ordine mondiale”, ha informato 787.000 persone pari al 4.3%.

La torre di Babele su La7
Su Italia1, lo show In-tolleranza Zero con Andrea Pucci ha divertito 1.362.000 pari all’8.7%. Su Tv8 la replica di Pechino Express – La via delle Indie ha totalizzato l’1.8% con 277.000 appassionati. Testa a testa con il Nove, che con il film Il cacciatore di ex con Jennifer Aniston e Gerard Butler ha raccolto l’1,8% pari a 277.000 individui all’ascolto.

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori
- Campionati Europei di Calcio (Rai1) – 4.584.000
- Chi l’ha visto? (Rai3) – 1.616.000
- Davos (Canale5) – 1.524.000
- In-tolleranza Zero (Italia1) – 1.362.000
- Non preoccuparti delle piccole cose (Rai2) – 925.000
- Fuori dal Coro (Rete4) – 848.000
- La Torre di Babele (La7) – 787.000
- Pechino Express – La via delle Indie (Tv8) – 277.000
- Il cacciatore di ex (Nove) – 277.000

In access prime time, su Canale5, Paperissima Sprint, conquista il 12.8%. Per l’approfondimento, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 svetta all’8.5% di share, preceduta dal TgLa7 di Enrico Mentana (8.1%); mentre Bianca Berlinguer con Prima di domani su Rete4 segna il 4% e Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 il 3.3%.

Italo Bocchino e Luca Bizzarri a Otto e mezzo su La7
Sempre in access, Nicola Savino con Tris per vincere su Tv8 conquista l’1.9%, Paolo Conticini totalizza sul Nove il 3.0% e, nel preserale, il 3.2% con il suo Cash or Trash – Chi offre di più?, e su Rai3 la soap Un posto al sole raduna invece l’8.9%.

Nel preserale, Pino Insegno alla guida di Reazione a Catena su Rai1 porta a casa il 19.8% e il 22.0%, mentre su Canale5 le repliche di Caduta Libera con Gerry Scotti coinvolgono l’11.8% e il 14.4% della platea. Bene, in seconda serata su Rai3, Tg3 – Linea Notte con Monica Giandotti che totalizza l’8.2% di share pari a 443.000 spettatori.

Satnam Singh
Al mattino, su Rai1 Uno Mattina Estate con Alessandro Greco e Greta Mauro raccoglie il 15.6%, e Tinto e Lorella Boccia con Camper in viaggio siglano il 13.6%. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino Cinque News raccolgono il 21.5% e il 22.6%. Mattino4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti raggiunge invece il 5.7% su Rete4.
A mezzogiorno, su Rai1, Marcello Masi raccoglie con Camper il 15.2%, mentre su Canale5 Barbara Palombelli con le repliche di Forum sigla il 19.0%. Tg3 – Fuori Tg di Patrizia Senatore su Rai3 conquista invece il 5.6% di share.

A Tg3 – Fuori Tg con Patrizia Senatore
Nel pomeriggio di Rai1, preceduti da due episodi di Un passo dal cielo (9.0% e 10.1%), e dal Tg1 (15.7%), Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini alle redini di Estate in Diretta segnano l’11.0% nel segmento Start, il 19.0% nella prima parte e il 18.2% nel segmento Extra. Su Rai2, Milo Infante con Ore14 sigla l’8.8%.
Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful porta a casa il 22.6%, mentre la dizi turca Endless Love conquista il 21.7%. Dopo My home my destiny (20.6%) e La promessa (19.6%), Simona Branchetti al timone di Pomeriggio Cinque News sigla il 15.5%, l’11.1% e il 9.6%. Su Rai3 Geo Magazine, cineteca estiva dei migliori documentari trasmessi nel programma di Sveva Sagramola conquista il 7.9%. Bene, su La7, Tagadà con Alessio Orsingher e Luca Sappino, che totalizza il 4.6% nella presentazione, un ottimo 5.6% nel programma vero e proprio e il 4.1% con Tagadà #Focus.