L'Inghilterra pareggia con la Slovenia ma è quanto basta perché possa poi affrontare l'Italia
L’Inghilterra pareggia con la Slovenia ma è quanto basta perché possa poi affrontare l’Italia

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 25 giugno vedono, in prima serata su Rai1, i Campionati Europei di Calcio con la partita Inghilterra-Slovenia, terminata 0 a 0, totalizzare il 24.5% di share pari a una media di 4.555.000 spettatori. Su Canale5 la seconda puntata della serie Bardot con Julia de Nunez e Victor Belmondo ha segnato invece una media di 1.544.000 teste pari al 9.0%, rispetto alla prima puntata.

A 44 anni dalla strage di Ustica Massimo Giletti torna sulla rotta del DC-9 Itavia nello 
Speciale Ustica: una breccia nel muro. Un reportage esclusivo di Rai3
A 44 anni dalla strage di Ustica Massimo Giletti torna sulla rotta del DC-9 Itavia nello
Speciale Ustica: una breccia nel muro. Un reportage esclusivo di Rai3

Per l’approfondimento, su Rai3 lo Speciale Ustica: una breccia nel muro, condotto da Massimo Giletti, ha totalizzato l’8.1% pari a 1.277.000 spettatori; Le Iene presentano: Inside su Italia1, con un reportage di Niccolò De Devitiis, ha siglato l’8.3% con 1.111.000 teste; è sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer su Rete4 ha raccolto il 5.9% equivalente a una media di 781.000 spettatori.

L'esperienza americana di Rose Villain raccontata a Nicolò De Devitiis per 
Vite spericolate, lo spin-off de Le iene su italia1
L’esperienza americana di Rose Villain raccontata a Nicolò De Devitiis per
Vite spericolate, lo spin-off de Le iene su Italia1
La cronaca politica e sociale, e un bilancio a un anno di distanza dall'alluvione in Emilia Romagna a 
è sempre cartabianca con Bianca Berlinguer e i suoi ospiti su Rete4
La cronaca politica e sociale, e un bilancio a un anno di distanza dall’alluvione in Emilia Romagna a
è sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer e i suoi ospiti su Rete4
Boss in incognito, il nuovo esperimento "sociale" per la televisione, condotto da Max Giusti in replica su Rai2
Boss in incognito, il nuovo esperimento “sociale” per la televisione, condotto da Max Giusti in replica su Rai2

Su Rai2, la replica di Boss in incognito con Max Giusti ha conquistato 1.173.000 spettatori pari al 7.4% e su La7 il film evento Gomorra di Matteo Garrone con Toni Servillo ha coinvolto l’1.9% della platea pari a 322.000 teste. Sul Nove il concerto di Vasco Rossi dal Modena Park ha intrattenuto 281.000 teste pari al 2.4%. Su Tv8 Quattro matrimoni con Costantino Della Gherardesca ha segnato il 2.4% con 373.000 individui all’ascolto.

Julia de Nunez è Brigitte Bardot nel bio-pic in prima visione su Canale5
Julia de Nunez è Brigitte Bardot nel bio-pic in prima visione su Canale5

La classifica dei programmi di prima serata per media di spettatori

  1. Campionati Europei di Calcio (Rai1) – 4.555.000
  2. Bardot (Canale5) – 1.544.000
  3. Speciale Ustica: una breccia nel muro (Rai3) – 1.277.000
  4. Boss in incognito (Rai2) – 1.173.000
  5. Le Iene presentano: Inside (Italia1) – 1.111.000
  6. È sempre Cartabianca (Rete4) – 781.000
  7. Quattro matrimoni (Tv8) – 373.000
  8. Gomorra (La7) – 322.000
  9. Vasco – Modena Park (Nove) – 281.000
Il video-messaggio affidato ai social da Giorgia Meloni all'indomani delle elezioni comunali al centro del dibattito di Otto e mezzo. Al tavolo di Lilli Gruber siedono Lina Palmerini, Massimo Giannini, 
Giovanni Floris e Alessandro Giuli
Il video-messaggio affidato ai social da Giorgia Meloni all’indomani delle elezioni comunali al centro del dibattito di Otto e mezzo. Al tavolo di Lilli Gruber siedono Lina Palmerini, Massimo Giannini,
Giovanni Floris e Alessandro Giuli

In access prime time, su Canale5, Paperissima Sprint ha conquistato il 13.3%. Per l’approfondimento, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 vola all’8.3%; Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 segna il 3.9%. Su Rete4, 4 di sera con Roberto Poletti e Francesca Barra debutta al 4.9% e al 4.5% di share.

Francesca Barra e Roberto Poletti per 4 di sera su Rete4
Francesca Barra e Roberto Poletti per 4 di sera su Rete4

Su Rai3 la soap Un posto al sole ha portato a casa l’8.3% di share, mentre su Tv8 Tris per vincere con Nicola Savino ha totalizzato l’1.7% e sul Nove Paolo Conticini con Cash or Trash – Chi offre di più il 3.1% e il 3.5% nel preserale.

La violenza giovanile e l'incidenza della droga: quanto emerge dalle indagini sul barbaro omicidio del giovane Thomas Christopher Luciani? Se ne parla a Tg2 Post
La violenza giovanile e l’incidenza della droga: quanto emerge dalle indagini sul barbaro omicidio del giovane Thomas Christopher Luciani? Se ne parla a Tg2 Post

Sempre in fascia preserale, Pino Insegno alla guida di Reazione a Catena su Rai1 si aggiudica il 20.5% e il 23.1%, mentre su Canale5 le repliche di Caduta Libera con Gerry Scotti coinvolgono il 14.2% e il 15.0% della platea. In seconda serata su Rai3, Monica Giandotti con Tg3 – Linea Notte sigla il 6.3%.

Il punto sulla giornata appena trascorsa a Tg3 - Fuori Tg con Monica Giandotti
Il punto sulla giornata appena trascorsa a Tg3 – Linea Notte con Monica Giandotti

Al mattino, su Rai1 Uno Mattina Estate con Alessandro Greco e Greta Mauro raccoglie il 16.2%, e Tinto e Lorella Boccia con Camper in viaggio siglano il 18.2%. Su Canale5, Francesco Vecchi e Federica Panicucci con Mattino cinque News raccolgono il 18.1% e il 16.7%. Mattino4 con Federica Panicucci e Roberto Poletti raggiunge invece il 5.5% su Rete4.

A mezzogiorno, su Rai1, Marcello Masi sigla con Camper il 17.5%, mentre su Canale5 Barbara Palombelli con le repliche di Forum sigla il 18.4%. Tg3 – Fuori Tg sfiora invece il 7.0% di share.

Nel pomeriggio di Rai1, preceduti da due episodi di Un passo dal cielo (10.8% e 11.4%), e dal Tg1 (15.1%), Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini alle redini di Estate in diretta segnano l’11.5% nel segmento Start, e il 17.9% nel programma vero e proprio. Su Rai2, Milo Infante con Ore14 totalizza la cifra monstre del 9.5% di share.

Su Canale5 in fascia pomeridiana, Beautiful porta a casa il 18.1%, mentre la dizi turca Endless Love conquista il 18,6%. Dopo My Home my Destiny (17.0%) e La promessa (18.5%), Simona Branchetti al timone di Pomeriggio cinque News sigla il 14.5%, il 13.5% e il 12.4%. Su Rai3 Geo Magazine, cineteca estiva dei migliori documentari trasmessi nel programma di Sveva Sagramola, conquista l’8.1%.

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Di Marco Zonetti

Di formazione classica, ma con sguardo attento alla contemporaneità, dal 2003 sono traduttore ed editor di narrativa e saggistica dall’inglese e francese per Rizzoli, Sperling & Kupfer, Longanesi, Piemme, Amazon. Dal 2020 giornalista co-fondatore e direttore di www.vigilanzatv.it – testata giornalistica digitale indipendente – su cui sono puntuale osservatore dell’agone televisivo (su base Auditel) e delle iniziative della Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI. (foto ©SimonaFilippini)

Lascia un commento

www.vtvmagazine.com è a cura di www.vigilanzatv.it, testata giornalistica digitale indipendente
error: Content is protected !!