
Gli ascolti e i dati Auditel di domenica 16 marzo 2025 vedono su Rai1, in prime time, il finale della quarta stagione di Imma Tataranni – Sostituto procuratore, interpretata da Vanessa Scalera con Massimiliano Gallo, Barbara Ronchi e Alessio Lapice conquistare il 24.4% di share pari a una media di 4.191.000 spettatori, il programma più visto della serata, stabile rispetto a sette giorni fa.

Su Canale5 la serie turca Tradimento con Vahide Percin, Ercan Kesal e Mustafa Ugurlu ha segnato invece il 12.7% pari a una media di 2.086.000 individui all’ascolto.

Su Rai2 il telefilm N.C.I.S. – Unità anticrimine con Gary Cole e Mark Harmon ha raccolto il 3.2% di share pari a 644.000 spettatori e, a seguire, lo spin-off N.C.I.S. Origins con Austin Stowell il 2.6% con 478.000 appassionati.

Su Rai3, PresaDiretta con Riccardo Iacona sigla una media di 958.000 individui all’ascolto pari al 5.1% di share, preceduto da una presentazione che ha totalizzato il 4.3% pari a 869.000 teste. PresaDiretta Più ha invece segnato il 3.8% pari a 608.000 telespettatori.

Su Rete4, Zona Bianca con Giuseppe Brindisi ha raccolto il 3.8% di share con un’audience di 528.000 telespettatori.

Su Italia1 Le Iene con Veronica Gentili e Max Angioni conquista il 9.9% di share pari a 1.292.000 individui all’ascolto preceduto da una presentazione al 6.3% pari a 1.267.000.
Su La7 House of Trump, approfondimento di Alessio Orsingher, ha attirato il 2.3% della platea pari a una media di 449.000 teste. A seguire Il caso Moro ha siglato l’1.2% pari a 162.000. Su Tv8, MotoGp – Gp Argentina ha calamitato una media di 616.000 appassionati pari al 3.2% di share.

Sul Nove Che tempo che fa con Fabio Fazio conquista il 9.2% di share pari a una media di 1.785.000 affezionati – preceduto da una presentazione al 7.3% pari a 1.458.000 spettatori – mentre il segmento Che tempo che fa – Il tavolo sigla l’8.1% pari a 903.000 teste.